La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) ha condannato l’Italia a versare 14 mila euro per danni non patrimoniali e 3 mila euro di spese processuali per violazione dell’articolo 6 della Convenzione Europea sul diritto ad un equo processo. La vicenda riguardava il caso di un cittadino rumeno che aveva adito il Tribunale dei minori...
GIURISDIZIONE DEL GIUDICE TRIBUTARIO SUI RISARCIMENTI PER LITE TEMERARIA
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 13899 del 3 giugno 2013, hanno riconosciuto la giurisdizione del giudice tributario sulla domanda di risarcimento del danno patrimoniale e non patrimoniale cagionato ex art. 96 cpc. Al curatore fallimentare di una società era stata infatti notificata, quale coobbligato della S.R.L. fallita, una cartella di...
Leggi di più
TASSA SUGLI ABBONAMENTI AI CELLULARI: CHIAMATA A GIUDICARE ANCHE LA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA
In attesa della sentenza delle Sezioni Unite sulla legittimità della tassa prevista sugli abbonamenti ai telefoni cellulari, anche la Corte di Giustizia Europea dovrà pronunciarsi sulla medesima questione a seguito della questione di pregiudizialità comunitaria sollevata dalla Commissione Tributaria di Perugia.La Commissione Tributaria infatti, sostiene che a seguito dell’entrata in vigore della del Nuovo Codice...
Leggi di più
PIGNORAMENTO ILLEGITTIMO: EQUITALIA CONDANNATA
In caso di un pignoramento illegittimo avviato da Equitalia, il cittadino può chiedere, oltre alla revoca, anche il risarcimento del danno sia patrimoniale che non patrimoniale. Il giudice di pace di Treviso ha infatti condannato la società pubblica a risarcire i danni non patrimoniali (euro 1.667,00) oltre alle spese legali (euro 1.332,90) a favore di...
Leggi di più
CARCERI: LA GRAND CHAMBRE CONFERMA LA CONDANNA ALL’ITALIA PER TRATTAMENTI INUMANI E DEGRADANTI
Carceri: la Grand Chambre conferma la sentenza Torreggiani che condanna l’Italia per trattamenti inumani e degradanti L’Italia ha un anno per istituire un rimedio interno. L’ 8 gennaio 2013 la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo aveva condannato l’Italia al risarcimento del danno per i danni causati dal sovraffollamento carcerario in favore di 7 detenuti dei...