Con sentenza del 22.11.2011 del Tribunale di Bari (sezione distaccata di Monopoli) è stata riconosciuta la risarcibilità del danno non patrimoniale per la perdita dell’animale d’affezione. Trattandosi della violazione di un diritto fondamentale inerente alla persona, quale quello della proprietà, non si può escludere la risarcibilità del danno non patrimoniale in caso di lesione, a...
CONDANNATO MINISTERO DELLA GIUSTIZIA PER LE CONDIZIONI DI DETENZIONE IN CARCERE
Con una importante ed innovativa pronuncia, lo scorso 12 luglio la Prima Sezione penale della Corte di Cassazione (sentenza n. 29971/13) ha condannato il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria (Dap) a risarcire un detenuto nel carcere di Lecce a causa delle pessime condizioni della reclusione. Costretto per 18 ore al giorno in una cella piccola, affollata, senza...
Leggi di più
NUOVO RINVIO ALLA CORTE COSTITUZIONALE PER LA LEGGE PINTO
Legge Pinto ancora sottoposta all’esame di costituzionalità. E’ questa la decisione della Corte d’Appello di Bari, la quale dopo l’ordinanza di rinvio alla consulta dello scorso 18 marzo (e quella successiva della Corte d’Appello di Reggio Calabria dell’8 di aprile), ha valutato come non manifestamente infondata la questione sollevata nel corso di un giudizio relativa...
Leggi di più
INCOSTITUZIONALE L’IMPIGNORABILITÀ DEI BENI DELLE ASL E DEGLI OSPEDALI NELLE REGIONI COMMISSARIATE
Con la sentenza n. 186 del 3 luglio scorso, la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo il testo dell’articolo 1, comma 51, della legge 13 dicembre 2010, n. 220 (Legge di stabilità 2011, nel testo attualmente vigente a seguito delle modifiche introdotte con D.L. 98/2011 e 18/2012). Per mezzo di tale disposizione erano stati dichiarati impignorabili...