Eserciti di pensionati e precari hanno deciso di lottare per provare ad ottenere ciò che spetta loro ed hanno scelto di non farlo “in ordine sparso”
TRASFUSIONE CON SANGUE INFETTO: CONDANNATI
Il Tribunale di Bologna con la sentenza n. 20064/2017 ha condannato il Ministero della Salute, al risarcimento del danno ....
Leggi di più
VITTORIA PER IL PERSONALE A.T.A
Un’altra importante vittoria per il personale amministrativo scolastico (A.T.A.) che si è visto riconoscere dal Tribunale di Marsala, le differenze retributive maturate durante i sedici anni di precariato svolti presso il M.I.U.R. Il principio è quello sancito dalla clausola 4 della direttiva 1999/70/CE la quale dispone che i lavoratori a tempo determinato non possono essere...
Leggi di più
PRECARI P.A. ANCORA RISARCIMENTI RICONOSCIUTI
Precari P.A: ancora risarcimenti riconosciuti dalla Corte di Cassazione per abuso del contratto a termine La Cassazione con l’ordinanza n. 1767 dello scorso 24 gennaio continua a riconoscere importanti risarcimenti ai precari della Pubblica Amministrazione. Oramai tutta la giurisprudenza interna, sia di merito che di legittimità, dopo gli importanti principi riconosciuti lo scorso marzo...
Leggi di più
PENSIONATO EX CODACONS? ECCO COSA DEVI SAPERE
Sono moltissimi i pensionati che si sono rivolti a RimborsoPensioni.it perché non vogliono proseguire la strada del Codacons ...
Leggi di più
C’È ANCORA POSSIBILITÀ DI SUCCESSO PER I PENSIONATI CHE SI SONO AFFIDATI AL CODACONS
Il Tar del Lazio non ha accolto il ricorso proposto dai pensionati assistiti dal Codacons per la rivalutazione delle loro pensioni Il ricorso proposto dal Codacons mirava ad ottenere l’annullamento della Circolare Inps – Direzione centrale pensioni n. 125 del 25 giugno 2015 con oggetto: Decreto legge 21 maggio 2015, n. 65 recante “Disposizioni urgenti in...
Leggi di più
PRECARI DELLA P.A. SFRUTTATI? C’È IL RIMBORSO
C’è la possibilità di ottenere un risarcimento considerevole per chi lavora da anni nel pubblico impiego ma è ancora precario...
Leggi di più
LA NUOVA FRONTIERA DELLO SFRUTTAMENTO DEL LAVORATORE PRECARIO
Nel programma “La Gabbia” un servizio di Schembri che ha mostrato la nuova frontiera dello sfruttamento dei lavoratori pubblici precari.
Leggi di più
SALVI (?) PER UN ANNO 40.000 PRECARI DELLA P.A.
Nel convulso fine 2016 del post referendum, il nuovo Governo con il “solito” decreto mille proroghe ha rinnovato per un altro anno i contratti di lavoro di 40 mila precari della Pubblica Amministrazione, provvedimento che interessa tra gli altri anche i giornalisti precari degli uffici stampa pubblici, docenti, ricercatori, personale amministrativo degli Enti Locali, LSU,...