La CGUE torna a colpire ancora anche per i medici (ex) specializzandi. La fonte normativa in materia è la Direttiva 82/76/CEE la quale è andata a modificare la precedente del 1975. È noto che le Direttive Europee debbano essere recepite dagli Stati membri entro il termine indicato nella direttiva stessa. Bene. Lo Stato Italiano avrebbe...
PRESCRIZIONE DEI REATI CONSEGUENTI AD ESPOSIZIONE AD AMIANTO: IL PARACADUTE DELL ’AZIONE CIVILE
Riportiamo le riflessioni scritte dall’ Avv. Pietro L. Frisani per la conferenza stampa informativa dei 10 anni dell’ Associazione Eara di Trieste, da sempre impegnata nella battaglia contro l’ amianto di Pietro L. Frisani – La chiusura delle decine di processi penali da eternit partendo ad esempio da “marina militare Padova” passando per l ‘Ilva...
Leggi di più
Un bel successo firmato Studio Legale Frisani: lo stato italiano “invitato” ad accettare una proposta di transazione dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo
Lo studio legale esprime piena soddisfazione per questo risultato raggiunto: la sostanziale vittoria in Cedu con conseguente “invito” allo Stato Italiano ad accettare la proposta transattiva formulata dalla Corte stessa. Nel caso in questione lo Studio Legale Frisani dopo aver proposto tutte le vie di ricorso interne non ha accettato l’esito negativo del giudizio confermato...
Leggi di più
Amianto: A Trieste conferenza stampa informativa organizzata da Eara con la partecipazione dello Studio Legale Frisani
Si terrà il 9 gennaio 2018 a Trieste una conferenza stampa informativa in materia di amianto, organizzata dall’ Associazione Eara ( European Asbestos Riscks Association). Tra i vari ospiti invitati dall’ associazione ad intervenire si segnala la presenza dell’ Avv.Frisani ed altri legali dello studio legale, che parleranno in merito alle entità dei risarcimenti che...