Salta al contenuto
Studio Legale Frisani
  • Settori di intervento
    • Risarcimento danni da amianto (Asbesto)
    • Risarcimento per vittime dei reati intenzionali violenti
    • Risarcimento danni da ingiusta detenzione e ingiusta imputazione
    • Risarcimento danni da Covid
    • Risarcimento danni per uranio impoverito
    • Risarcimento danni da emotrasfusioni infette
    • Risarcimento legge Pinto
    • Risarcimento per responsabilità sanitaria
  • Storie
  • Nostri Successi
  • News
  • Contatti
  • Area clienti
Menu Chiudi
  • Settori di intervento
    • Risarcimento danni da amianto (Asbesto)
    • Risarcimento per vittime dei reati intenzionali violenti
    • Risarcimento danni da ingiusta detenzione e ingiusta imputazione
    • Risarcimento danni da Covid
    • Risarcimento danni per uranio impoverito
    • Risarcimento danni da emotrasfusioni infette
    • Risarcimento legge Pinto
    • Risarcimento per responsabilità sanitaria
  • Storie
  • Nostri Successi
  • News
  • Contatti
  • Area clienti

Amianto sulle navi: il Tribunale di Genova condanna il Ministero della Difesa a risarcire i familiari di un lavoratore deceduto a causa di esposizione ad amianto

Con la sentenza pubblicata lo scorso 29 gennaio il Tribunale di Genova ha condannato il Ministero della Difesa a risarcire il danno non patrimoniale iure proprio a favore dei congiunti di una vittima dell’amianto, deceduta a causa di mesotelioma pleurico contratto nello svolgimento delle sue mansioni di carpentiere e addetto ai bacini di carenaggio presso l’arsenale della marina militare di La Spezia.
Si tratta di un risarcimento complessivo di oltre 700.000,00 euro (270.000,00 per il coniuge e 200.000,00 per ciascuno dei due figli, maggiorati degli interessi) a favore dei congiunti della vittima assistiti nel 2014 dagli avv.ti Pietro Frisani ed Emanuela Rosanò (quest’ultima oggi in servizio presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri).
La pronuncia, resa all’esito di una complessa istruttoria, sfogata nel deposito di una consulenza tecnica d’ufficio e nell’escussione di numerose prove testimoniali, ha evidenziato la colpa grave del datore di lavoro, consistente nell’omissione delle necessarie misure di sicurezza a tutela dei
lavoratori dal rischio connesso alla esposizione all’amianto.
leggi l’ articolo http://www.diritto24.ilsole24ore.com/art/dirittoCivile/responsabilita/2019-02-05/amianto-navi-tribunale-genova-condanna-ministero-difesa-risarcire-familiari-un-lavoratore-deceduto-causa-esposizione-ad-amianto–112502.php
© AVV. PIETRO FRISANI - VIA CURTATONE, 2 - 50123 FIRENZE - P.I. 04548120486 - C.F. FRSPTR64P08L049K
Informativa Privacy - Informativa Cookies
Powered by 1up.it